Requisiti di candidatura
- Residenza in Liguria
- Incensurati (no reati gravi o contro la pubblica amministrazione), presentare autocertificazione
- Aderire al programma elettorale del Buonsenso
- Non iscritti ad altro movimento o partito politico
- Auto dichiarazione di accettazione dei regolamenti per la candidatura al Buonsenso
- Presentazione scritta dove si spiega anche la motivazione della candidatura (minimo di 500 parole)
- Descrivere per iscritto un tema di particolare interesse o per il quale si abbia una particolare predilezione
- Descrivere per iscritto un tema particolarmente urgente nella provincia di residenza su cui Regione Liguria dovrebbe intervenire
- Dal momento dell’iscrizione al Buonsenso partecipare con costanza e regolarità ai vari appuntamenti
- Una volta ricevuta la comunicazione di idoneità da parte dei probiviri, presentarsi pubblicamente alla prima Assemblea utile e inviare al Consiglio direttivo il proprio certificato penale e il proprio certificato dei carichi pendenti (massimo vecchio di 6 mesi)
- Accettare le indicazioni comunicative degli organi associativi
- Accettare il regolamento delle riduzioni stipendiali
- Rendersi disponibile a colloqui conoscitivi anche con figure professionali indicate dagli organi associativi
NB: il candidato Presidente sarà capolista nella sua provincia di residenza.
Domanda di candidatura
Sarà possibile inviare la propria domanda di candidatura fino alle ore 23:59 di domenica 26 luglio
NOTA BENE:
Quando il collegio di probiviri si riunisce per valutare le candidature, in caso di candidatura di un probiviro, questi sarà sostituito nelle sue funzioni (solo per la valutazione della sua candidatura) da un componente del comitato di garanzia.